Yo, qui tutto scorre ! Io e Domenico, con l'aiuto del grafico molto stealth caemine, abbiamo creato questo blog per evitare che ciò accada senza che ci se ne accorga, senza essere coscienti di noi stessi e di ciò che ci circonda. Noi e voi. Personalmente scrivere articoli è anche un pretesto per imparare più a fondo quello che potrei apprendere anche autonomamente.
Si tratterà dunque più o meno e in diversa misura di tutto lo scibile umano.
Per quanto mi riguarda, sono abbastanza convinto di essere tra gli admin il più atto a mentalpipparsi, quindi il più palloso per alcuni ehehihihehehih. Già, diciamo che la realtà di tutti i giorni sarà più oggetto di studio dei miei colleghi.
In mia compagnia certamente spesso si filosoferà: ritengo insignificante vivere indifferentemente senza porsi continuamente domande e stupido vivere passivamente senza cercare di migliorare, anche nel proprio piccolo, le cose.
Artisticamente sono ancora sostanzialmente niubbo, ma ogniqualvolta (non spesso) concluderò l'esperienza di un capolavoro, che sia questo un fumetto, un cartone animato, una serie tv, un film, un libro, un videogioco, un album musicale, un dipinto, una statua ecc. , la mia recensione sarà puntuale. Mi chiedo poi se tutti i tipi di lavori sopracitati siano arte, ma questo è un altro discorso.
Oltre alle arti, amo anche le scienze, in particolare la matematica e la fisica, e quindi molti saranno gli articoli a proposito.
Tra i tanti esseri umani della storia, per me non può che spiccare Narduzzo Da Vinci, genio supremo sia nelle arti che nelle scienze, che anticipò di secoli scoperte ed invenzioni, tra cui anche l'evoluzionismo (ovviamente non approfonditamente come Darwin, ma fu il primo a parlarne).
Su di lui scriverò un articolo, prima o poi. Beh, d'altronde non sarà l'unico uomo (non c'è da specificare "in senso di essere umano", no? Sì ) importante di cui parlerò approfonditamente.
Oggi invece il mio favorito è My man is Neil deGrasse Tyson. Umile, fa quello che adoro, filosofeggia. Brilliant, non ce n'è per nessuno!
Sono abbastanza estraneo alla vita sociale, ma a quei quattro amici da considerarsi tali che ho dedico il tempo necessario.
Ho un sogno e diverse ambizioni, e con un po' di fortuna sono convinto di realizzare tutto. Non perché credo nel destino o in una qualche divinità, ma perché credo in me stesso e postulo il non morire, il non diventare barbone ecc. Ma ciò che davvero conta non è affatto il raggiungimento dell'obiettivo, bensì il non darsi la possibilità di avere rimpianti nel percorso che si fa per raggiungere l'obiettivo stesso.
Si prega di ricordare che sono un ateo debole, e biasimo molto di più gli atei forti degli estremisti religiosi: questi ultimi sono quasi sempre vittime di un indottrinamento, i primi raramente. In verità odio gli estremismi in qualsiasi contesto, ma sono sempre per il rispetto, non solo la tolleranza, del prossimo, anche quando assolutamente ignorante (pur potendo non esserlo) o totalmente irrazionale o fottutamente stupido. Un esempio di fottuta stupidità è il seguire le mode.
A volte è lecito biasimare una persona , mai dimenticare di rispettarla.
Musicalmente ho realizzato di non avere generi preferiti: ho artisti preferiti appartenenti ai diversi generi che mi sanno dare emozioni diverse ed ugualmente intense.
Vi scasserò maroni ed ovaie anche con indispensabili nozioni di storia e linguistiche (inglese, portoghese forse, sicuramente giapponese prima o poi; diavolo, mi torna in mente la fatidica domanda "Vale la pena di imparare a bestia il latino e/o il greco non solo per essere fighi per conoscere le lingue della cultura antica, ma anche per avere l'abilità di leggere capolavori antichi?").
Per finire, VincoVincente=v^2 , Da Vinci = d(v) (differenziale della funzione v) , V = "In view, a humble vaudevillian veteran cast vicariously as both victim and villain by the vicissitudes of Fate" e Vincenzo -> v^2 / d(v) = V ; tutti applaudono.
Nessun commento:
Posta un commento